Fungo dell'unghia del piede

Le infezioni fungine nei pazienti che si rivolgono a un dermatologo vengono diagnosticate molte volte più spesso rispetto ad altre malattie della pelle. Il trattamento del fungo dell'unghia è una misura obbligatoria a causa dell'alto grado di contagiosità dell'onicomicosi. Per scegliere il modo migliore per affrontare il fungo sulla pelle dei piedi e delle unghie, è necessario rivolgersi a uno specialista nel campo della dermatologia quando si riscontrano i primi segni della malattia per fare la diagnosi corretta.

Il fungo dell'unghia del piede (onicomicosi) è una malattia altamente contagiosa

Varietà

Un quinto della popolazione mondiale è malato o portatore di onicomicosi.

Gli agenti causali della micosi sul piede:

  • Funghi lievito (45% dei casi). Un'unghia affetta da un fungo di tipo lievito diventa più sottile, esfolia, ingiallisce.
  • Muffa. La placca in corno acquisisce un colore verde, giallo o nero. A differenza di altri tipi, l'onicomicosi causata da muffe non viene trattata per molto tempo a causa del basso grado di penetrazione dei microrganismi nello strato corneo.
  • Dermatofiti. Ruvidità, ondulazione si formano sullo strato corneo. Ci sono processi purulenti attorno al rullo e distacco dell'unghia.

A seconda della posizione del micelio, il fungo del piede è suddiviso nei seguenti tipi:

  • Distale, in cui si nota l'infezione dell'unghia lungo il taglio.
  • Superficiale, a causa del quale soffre lo strato superiore dello strato corneo.
  • Prossimale: il foro dell'unghia è coperto di microbi.
  • Laterale: le parti laterali sono interessate dall'infezione.
  • Totale, in cui c'è un'infezione completa del piatto corneo.

Quali sono le cause di un'infezione fungina dell'unghia del piede?

Un sistema immunitario indebolito non è in grado di fermare la crescita di un'infezione fungina

Gli agenti causali dell'onicomicosi tendono a formare spore che possono sopravvivere in condizioni non adatte alla vita del fungo stesso. Le spore esistono nelle particelle di pelle morta che rimangono sui vestiti, sulle scarpe e sulle superfici dei mobili. È possibile contrarre un'infezione non solo direttamente dal paziente, è possibile contrarre un fungo dell'unghia anche attraverso oggetti domestici che la persona infetta ha toccato.

Il sistema immunitario di una persona sana è abbastanza forte da combattere una malattia infettiva e impedirne lo sviluppo nel corpo. Ma il fungo del piede e delle unghie sotto forma di spore può rimanere a lungo sulla pelle di una persona, in attesa di un momento favorevole per iniziare la riproduzione. Non appena vengono create le condizioni necessarie, appare il fungo dei piedi.

Fattori di rischio:

  • diminuzione delle funzioni protettive del corpo;
  • SARS frequente;
  • l'uso di antibiotici;
  • disfunzioni endocrine;
  • processi infiammatori cronici;
  • calli, ferite e altre violazioni dell'integrità della pelle dei piedi;
  • violazione della circolazione sanguigna negli arti;
  • indossando le scarpe e gli abiti di uno sconosciuto.

Fasi di sviluppo

Ci sono 3 gradi di infezione fungina dell'unghia:

  • normotrofico. C'è un cambiamento nel colore dell'unghia (giallo, grigio, brunastro) senza disturbare la struttura. Si nota l'onicolisi: la partenza del piatto corneo dal letto.
  • Ipertrofico. L'unghia si ispessisce fino a 2 mm, perde lucentezza, si sbriciola e si deforma.
  • Atrofica. La lamina ungueale cambia colore in marrone o grigio scuro, si nota il completo distacco dal letto.

Sintomi

Tipo di fungo Localizzazione Sintomi
simile a un mocassino Tacco del piede Ispessimento della pelle, formazione di crepe
Membrana Tra il 4° e il 5° dito La pelle è ricoperta di squame
Vescicolare Pianta del piede C'è la formazione di vesciche piene di icore torbido

Le malattie fungine si manifestano nel paziente come segue:

  • forte prurito;
  • dolore quando si calpesta il piede;
  • bruciore;
  • arrossamento;
  • peeling;
  • odore di piedi.

Qual è il pericolo?

Le fasi iniziali del fungo dell'unghia del piede possono essere curate con preparati topici.

Il fungo sulle unghie nella sua fase iniziale non rappresenta una minaccia per l'intero organismo e, con l'inizio di un trattamento tempestivo, passa rapidamente senza conseguenze. Ma se la malattia è in uno stadio avanzato, c'è il rischio di complicazioni. La lamina ungueale colpita dal fungo sotto l'unghia diventa vulnerabile ad altre malattie, c'è il rischio di sviluppare un'infezione batterica. Se il fungo del piede non viene trattato, le spore possono entrare nel flusso sanguigno e sviluppare una malattia fungina sistemica, che è molto difficile da trattare e influisce negativamente sul funzionamento di tutti gli organi interni.

Il fungo sulle gambe può servire come sintomo secondario di una delle malattie:

  • diabete;
  • tubercolosi;
  • HIV;
  • tumore.

Come viene diagnosticato?

Un modo semplice per verificare la presenza di un'infezione fungina dei piedi a casa è usare il permanganato di potassio. Se aggiungi 5 g di permanganato di potassio in una bacinella d'acqua, ottieni una soluzione debole. Devi metterci i piedi dentro. La pelle delle gambe, non colpita dal fungo, diventerà rosa, mentre la pelle colpita e le unghie rimarranno bianche. Puoi determinare correttamente il fungo delle unghie dei piedi e della pelle usando un test dello iodio. Se applichi iodio sulle aree interessate, la pelle in tali luoghi assumerà una tonalità marrone scuro, in contrasto con le aree sane, che diventeranno leggermente beige.

Il dermatologo prescriverà i test clinici e di laboratorio necessari per la diagnosi del fungo dell'unghia del piede

Se i sospetti di un'infezione fungina sono confermati a casa, il paziente deve essere esaminato nell'ufficio del dermatologo. Non sarà possibile limitarsi ad una sola ispezione visiva. Per prescrivere un trattamento efficace, è necessario conoscere esattamente l'agente eziologico della malattia. Per fare ciò, vengono effettuati uno o più studi di laboratorio: microscopia, analisi del DNA, studi culturali, che possono mostrare il ceppo del fungo e la sua sensibilità ai farmaci antimicotici. Il materiale per la ricerca viene prelevato raschiando dall'area interessata.

Trattamento di una malattia fungina

Meno tempo è trascorso dalla scoperta dei primi segni di un'infezione fungina prima dell'inizio della terapia, prima ci sarà una cura completa per il fungo del piede. L'uso complesso di farmaci antimicotici e della medicina tradizionale aiuta a combattere efficacemente una malattia infettiva. I farmaci hanno un effetto dannoso sui funghi delle unghie e la medicina tradizionale aiuta ad alleviare rapidamente i sintomi locali.

Farmaci

Il trattamento farmacologico è considerato il modo migliore per sconfiggere il fungo delle unghie. I medicinali sono di 2 tipi:

  • Locale: unguenti, creme, spray, vernici che devono essere spalmate esternamente sulle aree interessate.
  • Con il fungo dell'unghia del piede avanzato, vengono prescritti farmaci sistemici che hanno un effetto tossico sul corpo
  • Sistemico sotto forma di compresse, soluzioni per preparazioni iniettabili.

Il trattamento locale aiuterà se la malattia è nella fase iniziale di sviluppo e i funghi non hanno avuto il tempo di penetrare in profondità nello strato corneo. Se la terapia locale non aiuta e il fungo non scompare, viene prescritto un trattamento sistemico. L'assunzione di una sola compressa di un farmaco sistemico può curare i sintomi della malattia. Ma questo non significa che puoi interrompere il corso, perché è importante distruggere completamente il microbo che colpisce il corpo del paziente.

Ricette dello stregone

In un complesso terapeutico vengono utilizzati medicinali e metodi popolari per il trattamento del fungo dell'unghia del piede. Puoi curare a casa nei seguenti modi:

  • Propoli. Un unguento preparato con propoli naturale e olio vegetale caldo viene applicato nei luoghi in cui è presente un'infezione delle unghie con un fungo. La tintura di propoli in farmacia viene utilizzata anche per scopi medicinali.
  • Aceto. Un panno imbevuto di aceto di mele (garza, benda è adatta) può essere utilizzato per applicare impacchi sulle zone doloranti. Quando si utilizza una miscela di iodio e aceto (1: 1), si verifica un doppio effetto battericida. Questo medicinale cura rapidamente il fungo delle unghie.
  • Zenzero. Se tagli un pezzo sottile della radice e lo attacchi a un punto dolente della pelle, puoi riprenderti rapidamente dal fungo. È utile bere una tisana allo zenzero durante il periodo di trattamento, aggiungendo 0, 25 cucchiaini. radice di zenzero grattugiata, 0, 5 cucchiaini. cannella, un cucchiaio di miele e una fetta di limone per 250 ml di bevanda immunostimolante.
  • Cipolla. L'impasto di cipolle che ha rilasciato il succo può curare il fungo sotto l'unghia del piede se applicato sulla lamina ungueale danneggiata.
  • Bibita. È facile preparare una pasta per una malattia fungina da 1 cucchiaio. l. soda, 1 cucchiaino. acqua e qualche goccia di succo di limone. Applicare la miscela delicatamente solo sulle zone danneggiate. Puoi fare pediluvi al sale di sodio con l'aggiunta di alcune gocce di soluzione di iodio.
  • Ammoniaca. Le compresse con l'alcol sono migliori per trattare le forme croniche di malattie fungine.
  • Fungo del tè. Il regime di trattamento per il fungo dell'unghia consiste nell'attaccare un piatto di kombucha all'unghia di notte e trattare il luogo con iodio al mattino.

Metodi di prevenzione

Non basta sapere come curare una malattia fungina. devono essere prese tutte le precauzioni per impedire l'ingresso di microrganismi nocivi. Per evitare l'infezione, devi sempre controllare il livello della tua immunità. Per fare questo, è importante temperare, camminare molto, seguire una dieta equilibrata. Durante il periodo di beriberi, è necessario reintegrare l'apporto di vitamine assumendo complessi vitaminici.

Il rispetto dell'igiene personale impedirà la penetrazione del fungo nel corpo. Se una persona visita spesso luoghi pubblici con elevata umidità (bagni, saune, piscine), deve prendere tutte le precauzioni: indossare scarpe intercambiabili e, dopo aver visitato tali luoghi, fare una doccia. Non indossare oggetti del guardaroba, scarpe di altre persone. Dopo il contatto con gli animali, assicurati di lavarti le mani.